
E' difficile lo so, ma a volte può accadere. Dal nulla, da un contatto msn o da un libro aperto come facebook. A volte la rete non è poi così delirante come sembra. A volte porta anche cose belle, storie di amore o di amicizia che non rasentano la follia ma toccano comunque la realtà, anche se passano prima via etere.
Non ci ho mai creduto a dire la verità: mi è sempre sembrato tutto così stra-incasinato, tutto troppo incentrato verso un attività sessuale senza troppi limiti e molto spesso negativa. Ma quando poi ti succede...et voilà la sorpresa è servita su un piatto d'argento. Ho conosciuto un uomo (no attenzione non nel verso sessuale) ed abbiamo iniziato a ridere e a scherzare, a parlare, a discutere, a confrontarci anche per il lavoro.

Una volta, infondo, alcune amicizie sono nate e cresciute attraverso lettere e inchiostro; seppur il mezzo ora sia molto meno romantico e fiabesco, credo sia ancora possibile che ciò possa accadere. Con serenità ed entusiasmo ma senza falsi allarmirsi. E con la possibilità che per una volta l'instant messenger non sia così instant anche nella durata di un rapporto (risottolineo di amicizia) cosi bello come mi è capitato da poco tempo.
La mie risposte alle tue domande sono: Si, si, si, si.
RispondiEliminaAnche se devo dire che poi spesso queste amicizie (tranne qualche eccezione)si lasciano andare...
Il consumismo è anche nelle amicizie e da sempre... basta leggere Aristotele :-)
Vero Mario, ma mi piace sognare, lo sono da sempre una sognatrice e voglio sperare che duri il più a lungo possibile (evito il per sempre :-P)...
RispondiEliminaE d'altronde pure quelle non "virtuali" si lasciano andare per cui.... per ora me la godo ;-)